Cappella Musicale
Di recente l'Opera di Santa Maria del Fiore ha deliberato la ricostituzione della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze con l'obiettivo di formare un coro specializzato nell'esecuzione del completo repertorio della musica sacra tenendo conto che il coro sarà la Cappella di una delle più importanti e prestigiose Cattedrali del mondo.
La Cappella Musicale accompagnerà le celebrazioni liturgiche più importanti con l'esecuzione di tutti i brani a lei assegnati dalle norme liturgiche, tratti sia dal repertorio antico sia composti per l'occasione.
In alcune occasioni tiene concerti, rassegne ed in futuro gemellaggi con le rispettive Cappelle delle Cattedrali europee.
Bando di audizione per il Coro delle Voci Bianche
L’Opera di S. Maria del Fiore, nell’esercizio nell’esecuzione del suo mandato e nella prosecuzione del suo storico ruolo di "tutela, promozione e valorizzazione, nelle funzioni religiosa, civile, culturale e storica, della Cattedrale di S. Maria del Fiore”, nel mese di settembre 2012, ha deliberato la ricostruzione della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze. A distanza di quattro anni e a completamento della struttura della Cappella stessa, è stato costituito nel 2016 il Coro di voci bianche (pueri cantores).
Il coro è composto da bambini con età compresa dai 7 agli 11 anni, ed ha come scopo la formazione di giovani cantori volta al servizio delle celebrazioni liturgiche più importanti, presiedute da Sua Eminenza il Card. Betori. Tale servizio viene svolto, sia in comunione con il Coro degli adulti, che dal solo coro di bambini.
La Cappella, e quindi il Coro di voci bianche, si esibisce inoltre in concerti, rassegne e gemellaggi con le rispettive Cappelle delle Cattedrali europee.
Bando di audizione - Le prove attitudinali si terranno il 5 e 6 maggio 2018
Componenti del Coro
Soprani
Baroni Laura, De Poi Chiara, Fratini Cinzia, Manzetti Valeria, Rosai Giulia, Balocchini Antonella, Innocenti Cecilia, Bargellini Cristiana, Gauni Giuliana, Balsamo Emma, Groppi Patrizia, Cotrona Cristina, Failoni Graziella, Mazzoni Marta, Paternoster Chiara, Medeot Miluz, Baronti Chiara, Beraldi Maria Elisa, Mugnai AnnaChiara, Hirai Kiyoko, Cakalli Mirela.
Contralti
Carradori Cristina, Lapi Luciana, Manneschi Cristiana, Martellacci Rosamaria, Nencioni Donatella, Ronconi Eleonora, Staderini Chiara, Tranchina Adriana G., Romoli Marta, Endo Miyuki, Grassolini Barbara, Mazzeschi Simone, Palmieri Giovanna, De Angelis Antonella.
Tenori
Benedetti Cristiano, Zani Francesco, Caroli Massimo, Marcucci Stefano, Massai Samuele, Baldini Bernardo, De Carolis Daniele, Surace Giuseppe.
Baritoni
Alfani Alessandro, Larucci Francesco, Zaccolo Alberto, Mugnaini Claudio, Giovannardi Gianandrea, Rucci Lucio.
Bassi
Corsi Alessandro, Aragosti Andrea, Guerrini Alessandro, Torrini Antonio.
Organista Daniele Dori
Preparatori vocali Patrizia Scivoletto, Gabriele Lombardi
Segretario organizzativo Stefano Marcucci